Chi Sono
Chi è Sara Mariottini
Sono una logopedista pediatrica e sono specializzata nello sviluppo comunicativo linguistico da 0 a 36 mesi. Attraverso il mio lavoro aiuto i genitori a scoprire come promuovere la comunicazione e il linguaggio nei loro bambini attraverso piccoli, ma significativi accorgimenti nel loro quotidiano!
La mia passione per i bambini
Mi sono avvicinata al mondo della logopedia nel 2016. Ma la mia passione per i bambini nasce da molto più lontano. Prima come sorella maggiore, poi come animatrice dei centri estivi, infine come tata durante gli studi universitari! Se c’è una cosa che da sempre mi appassiona è proprio osservare il mondo dei più piccoli ed aiutarli concretamente laddove si presentino difficoltà.
La fase cruciale dei primi anni di vita
Nei primi anni da logopedista ho lavorato al fianco di bambini da 0 a 6 anni con ritardo o disturbo del linguaggio. Nel tempo però, grazie all’esperienza sul campo, a corsi di formazione post-laurea e alla letteratura più recente a riguardo, mi sono appassionata ai primi 3 anni di vita. Combinando lo studio e la ricerca all’esperienza professionale, ho avuto la conferma di quanto questi primi anni di vita dei nostri piccoli gettino le fondamenta per quelli successivi. Ma non solo! È stato ancora più chiaro che… a parlare non si impara da soli! Le interazioni sociali e gli stimoli che i bambini ricevono dall’ambiente circostante rivestono un ruolo cruciale, e per questo i genitori possono diventare dei mediatori fondamentali dell’apprendimento comunicativo!
I genitori come ponte per l'apprendimento comunicativo
Riducendosi l’età dei bambini a cui mi dedicavo e focalizzando la mia attenzione sempre più sull’importanza del ruolo genitoriale, il mio lavoro nel tempo si è trasformato: da lavoro diretto attraverso percorsi e sedute logopediche con i bambini e bambine a lavoro indiretto attraverso le mamme e i papà. Oggi aiuto i genitori ad esplorare la loro relazione comunicativa e a conoscere ed applicare alcune semplici strategie comunicative nel loro quotidiano sfruttando le interazioni più significative con i propri piccoli. Stimolare il linguaggio fin da piccolissimi ha un impatto incredibile sulla prevenzione di ritardi e disturbi di linguaggio in epoche successive oltre che sull’identificazione precoce di eventuali difficoltà che, se intercettate da più piccolini, vanno più facilmente a risolversi. Camminare al fianco dei genitori oggi è la mia missione!
«La Consapevolezza è Libertà.»
Un genitore informato oggi è un genitore libero nelle scelte di domani
Le parole delle colleghe che collaborano o hanno collaborato con me
Le risorse gratuite a disposizione dei genitori
Ebook
Logopedia a portata di mano: letture gratuite per supportare il tuo bambino.
Pocast
Diamo Voce: il podcast in cui racconto il percorso di una mamma logopedista.
Newsletter
Idee e spunti per giocare con il linguaggio: ricevi consigli periodici per il tuo bambino.
Ogni giorno attività, consigli e giochi per supportare il tuo bambino.
Mi trovi anche su Instagram
Hai bisogno di una Consulenza Specifica?
Consulenza Personalizzata
Una consulenza dedicata in cui ricevere consigli personalizzati su come stimolare il linguaggio del tuo bambino. Include un questionario iniziale e una mail riassuntiva e riepilogativa con consigli pratici.
Ciuccio, biberon, pollice
Un percorso personalizzato per l’abbandono graduale del ciuccio, del biberon o del pollice. Trova alternative adatte al tuo bambino e alla tua famiglia per la salute della bocca e dei dentini del bambino.