Chi Sono

Logopedista Pediatrica
mi presento

Chi è Sara Mariottini

Sono una logopedista pediatrica e sono specializzata nello sviluppo comunicativo linguistico da 0 a 36 mesi. Attraverso il mio lavoro aiuto i genitori a scoprire come promuovere la comunicazione e il linguaggio nei loro bambini attraverso piccoli, ma significativi accorgimenti nel loro quotidiano!

il mio perché

La mia passione per i bambini

Mi sono avvicinata al mondo della logopedia nel 2016. Ma la mia passione per i bambini nasce da molto più lontano. Prima come sorella maggiore, poi come animatrice dei centri estivi, infine come tata durante gli studi universitari! Se c’è una cosa che da sempre mi appassiona è proprio osservare il mondo dei più piccoli ed aiutarli concretamente laddove si presentino difficoltà.

specializzata con bimbi da 0 a 3 anni

La fase cruciale dei primi anni di vita

Nei primi anni da logopedista ho lavorato al fianco di bambini da 0 a 6 anni con ritardo o disturbo del linguaggio. Nel tempo però, grazie all’esperienza sul campo, a corsi di formazione post-laurea e alla letteratura più recente a riguardo, mi sono appassionata ai primi 3 anni di vita. Combinando lo studio e la ricerca all’esperienza professionale, ho avuto la conferma di quanto questi primi anni di vita dei nostri piccoli gettino le fondamenta per quelli successivi. Ma non solo! È stato ancora più chiaro che… a parlare non si impara da soli! Le interazioni sociali e gli stimoli che i bambini ricevono dall’ambiente circostante rivestono un ruolo cruciale, e per questo i genitori possono diventare dei mediatori fondamentali dell’apprendimento comunicativo!

per mamma e papà

I genitori come ponte per l'apprendimento comunicativo

Riducendosi l’età dei bambini a cui mi dedicavo e focalizzando la mia attenzione sempre più sull’importanza del ruolo genitoriale, il mio lavoro nel tempo si è trasformato: da lavoro diretto attraverso percorsi e sedute logopediche con i bambini e bambine a lavoro indiretto attraverso le mamme e i papà. Oggi aiuto i genitori ad esplorare la loro relazione comunicativa e a conoscere ed applicare alcune semplici strategie comunicative nel loro quotidiano sfruttando le interazioni più significative con i propri piccoli. Stimolare il linguaggio fin da piccolissimi ha un impatto incredibile sulla prevenzione di ritardi e disturbi di linguaggio in epoche successive oltre che sull’identificazione precoce di eventuali difficoltà che, se intercettate da più piccolini, vanno più facilmente a risolversi. Camminare al fianco dei genitori oggi è la mia missione! 

«La Consapevolezza è Libertà.»

Un genitore informato oggi è un genitore libero nelle scelte di domani

dicono di me

Le parole delle colleghe che collaborano o hanno collaborato con me

Carlotta Cerri
Carlotta Cerri
Fondatrice de La Tela
«Ho conosciuto Sara quando mi ha invitata a una diretta Instagram. Ho amato da subito non solo la sua preparazione come logopedista, ma il suo modo di comunicare gentile e non giudicante e la sua dolcezza spontanea. Credo che abbiamo bisogno di più persone dolci e gentili in questo mondo e sono sempre caratteristiche che mi portano a tornare dalle persone e a sceglierle su La Tela.»
Ilaria Magrinelli
Ilaria Magrinelli
Educatrice perinatale e counselor
«Ho conosciuto Sara grazie ad una condivisione su Instagram di una sua collega logopedista che di lei ha detto “farà tanta strada”. E aveva veramente ragione! Sara è una professionista competente e attenta nella comunicazione, caratteristica fondamentale per chi lavora ogni giorni a contatto con le famiglie. I suoi contenuti ricchi di informazioni, non fanno mai sentire i genitori giudicati. La seguo per vari motivi: primo perché imparo sempre qualcosa di nuovo da dire ai genitori che accompagno alla nascita, poi per condividere i suoi contenuti con la mia community e infine perché il suo sorriso è contagioso e fa bene al cuore! »
Alice Scala
Alice Scala
Psicologa psicoterapeuta
«Ho conosciuto Sara per conoscenze in comune e perché mi ha invitato a parlare del libro che ho scritto con Ilaria Magrinelli all’interno del suo podcast. Ammiro il suo modo di accompagnare i genitori nel grande viaggio dell’acquisizione del linguaggio dei loro piccoli dando loro strumenti e accogliendo paure, timori o ansie. La seguo perché ha un modo di comunicare che rende semplici anche gli aspetti più complessi permettendo, anche a chi è profano, di comprendere e capire.»
Benedetta Bellotti
Benedetta Bellotti
Maestra, pedagogista, formatrice
«Collaboro con Sara per il corso di lettura e sviluppo del linguaggio 0/3 anni. Posso solo dire che è una professionista molto seria, capace di mettersi in gioco e di collaborare davvero. Non è gelosa, è sempre disponibile e sorridente, riesce sempre a vedere il “bicchiere mezzo pieno”. Sono incinta ed è l’ultimo mese di gravidanza, devo dire che è stata comprensiva e incoraggiante. Spero di continuare a collaborare tanto con lei, perché è proprio bello.»
inizia da qui

Le risorse gratuite a disposizione dei genitori

Ebook

Logopedia a portata di mano: letture gratuite per supportare il tuo bambino.

Pocast

Diamo Voce: il podcast in cui racconto il percorso di una mamma logopedista.

Newsletter

Idee e spunti per giocare con il linguaggio: ricevi consigli periodici per il tuo bambino.

Instagram

Ogni giorno attività, consigli e giochi per supportare il tuo bambino.

percorsi individuali

Hai bisogno di una Consulenza Specifica?

Consulenza Personalizzata

Una consulenza dedicata in cui ricevere consigli personalizzati su come stimolare il linguaggio del tuo bambino. Include un questionario iniziale e una mail riassuntiva e riepilogativa con consigli pratici.

Ciuccio, biberon, pollice

Un percorso personalizzato per l’abbandono graduale del ciuccio, del biberon o del pollice. Trova alternative adatte al tuo bambino e alla tua famiglia per la salute della bocca e dei dentini del bambino.